Tutto sul nome ALESSANDRO FEDERICO

Significato, origine, storia.

Il nome Alessandro Federico è di origine italiana e significa "protectore del popolo". Il nome è formato dai due nomi propri maschili Alessandro e Federico.

Alessandro è un nome di origine greca che significa "difensore dell'uomo" o "colui che protegge l'uomo", mentre Federico è un nome di origine tedesca che significa "pace". Insieme, questi due nomi creano una combinazione potente che rappresenta la protezione e la pace.

Il nome Alessandro Federico ha una lunga storia nella cultura italiana. È stato portato da numerosi personaggi famosi nel corso dei secoli, tra cui il famoso pittore rinascimentale Sandro Botticelli, nato come Alessandro di Mariano Filipepi, e il celebre scrittore italiano Alessandro Manzoni.

Inoltre, il nome è stato portato da molti membri della famiglia reale italiana, tra cui l'attuale sovrano del Regno d'Italia, re Vittorio Emanuele IV, il cui nome completo è Vittorio Emanuele Alberto Carlo Teodoro Umberto Leopoldo Amedeo Genova Maria Giuseppe Ferdinando Pietro di Savoia-Aosta.

Insomma, Alessandro Federico è un nome che combina l'eredità culturale e storica dell'Italia con una forte valenza simbolica di protezione e pace. È un nome che può essere orgogliosamente portato da chiunque desideri onorare queste tradizioni e valori.

Vedi anche

Italiano
Greco
Italia

Popolarità del nome ALESSANDRO FEDERICO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Alessandro Federigo è stato abbastanza popolare in Italia durante gli anni 2000 e 2008.

Nel 2000 ci sono state solo 6 nascite con questo nome, mentre nel 2008 le nascite sono aumentate a 10. In totale, dal 2000 al 2008, ci sono state 16 nascite in Italia di bambini chiamati Alessandro Federigo.

Questo dimostra che il nome è stato abbastanza popolare durante questo periodo, anche se non uno dei più comuni.

Le statistiche mostrano anche una leggera tendenza all'aumento delle nascite con il nome Alessandro Federigo tra il 2000 e il 2008. È interessante notare che questo nome ha avuto un picco di popolarità proprio nel periodo in cui i genitori hanno iniziato a scegliere nomi più tradizionali per i loro figli.

In generale, questi numeri mostrano che il nome Alessandro Federigo è stato una scelta popolare tra i genitori italiani durante gli anni 2000 e 2008.